App multimediale gratuita per PC e MAC

 

Presentazione

L’applicazione “LA SINTESI SONORA” è una tesi multimediale interattiva che tratta il tema della creazione artificiale del suono in modo molto pratico e concreto, sfruttando le potenzialità del digitale, così da poter chiarire ogni concetto esaminato con l’ausilio di esempi tangibili: fotografie, diagrammi, filmati e soprattutto suoni.

La tesi si sviluppa su più livelli concentrici che, partendo da una panoramica d’insieme, giungono gradualmente a mettere a fuoco uno specifico aspetto dei più moderni strumenti per la sintesi sonora: i sintetizzatori digitali software.

Nella prima parte, dopo una breve presentazione, sono esposti alcuni concetti di base sul suono e sulla sua produzione, necessari ad introdurre e capire meglio le problematiche insite alla sintesi sonora.

Seguono 4 capitoli che ripercorrono le tappe più significative dell’evoluzione storica dei sintetizzatori.

La parte successiva è interamente dedicata alle varie tipologie di sintesi sonora: dalla sintesi additiva a quella granulare, dalla sintesi vettoriale a quella per modelli fisici.

A questo punto viene focalizzata l’attenzione sui più interessanti ed evoluti strumenti software per la sintesi digitale.

L’ultima parte del lavoro è dedicata a due storici strumenti musicali software: il “Moog Modular V 2” della francese Arturia, emulatore dell’omonimo sintetizzatore analogico degli anni sessanta, e “Absynth 4” della tedesca Native Instruments, uno degli applicativi di sintesi digitale più potenti ed evoluti.

 

A chi si rivolge

Tutti coloro che amano la musica e l’elettronica possono trovare utile ed interessante quest’opera:

 • il neofita, che desidera avvicinarsi alla musica elettronica acquisendone i concetti chiave;

 • lo studente di musica, che potrà utilizzare questo prodotto come testo per le materie legate all’informatica musicale;

 • l’esperto, che potrà trovarvi degli utili approfondimenti a quanto già conosce, raggruppati in un’unica opera.

 

Caratteristiche tecniche

L'app multimediale è compatibile con i computer MAC e Windows.
Funziona direttamente, senza richiedere installazione.

Presenta un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva, colorata e ricca di animazioni.

 

Interfaccia

La navigazione tra le schermate avviene tramite un intuitivo menu diviso in capitoli, paragrafi ed eventuali sottoparagrafi, come si evince dalla seguente foto:

I testi sono ricchi di collegamenti ai siti di approfondimento.

 

Cliccando sulle immagini contrassegnate da particolari simboli si avviano file audio e filmati per il player integrato.

 

Contiene numerose pagine di approfondimento con spettrogrammi, sonogrammi, esempi, ecc.

 

Download e avvio

Per scaricare gratuitamente l'app "La sintesi sonora" per Windows e Mac, basta cliccare sul link sottostante. Fatto ciò, estrarre il contenuto del file sintesi.zip (circa 650 MB) in una cartella a piacare e avviare il file La_sintesi_sonora.

FREE PC and MAC DOWNLOAD

La sintesi sonora

Indice degli argomenti trattati

1. PRESENTAZIONE 
	1.1 Introduzione
	1.2 Il metodo di lavoro adottato
2. IL SUONO
	2.1 Definizione di sintesi sonora
	2.2 Cos’è il suono
	2.3 Analisi delle onde sonore
	2.4 Considerazioni sui suoni prodotti dagli strumenti musicali
	Le formanti
3. PRECURSORI DEI SINTETIZZATORI
	3.1 Gli strumenti meccanizzati
	3.2 Elettrofoni ottocenteschi
	3.3 Invenzioni basilari
4. CLASSIFICAZIONE DEGLI ELETTROFONI
5. I SINTETIZZATORI ANALOGICI
	5.1 Sistemi elettromagnetici basati sugli alternatori
		Il Telharmonium
		Il Choralcello
		L’organo Hammond
	5.2 Strumenti fotoelettrici
		Il sistema sonoro ottico
		Il Lichttonorgel
	5.3 Strumenti semielettronici
		Il Pianoforte elettrico Fender-Rhodes
	5.4 Campionatori analogici
		Il Mellotron
	5.5 Cenni sui sintetizzatori vocali
		Il Voder e il Vocoder
	5.6 Sistemi ad oscillatori
		L’oscillatore elettronico
	5.6.1 Eterofoni
		Il Theremin
		Le onde Martenot
		Lo Spharaphon
	5.6.2 Altri antichi sintetizzatori ad oscillatori
		Il Trautonium
		Il Melochord
	5.6.3 I Moog Instruments
	5.6.4 Altri noti produttori di synth analogici ad oscillatori
6. I SISTEMI DIGITALI
	6.1 I computer come sintetizzatori
		Music I-V
		C Sound
		MAX-MSP
	6.2 Sintetizzatori digitali hardware
		Il Synclavier
		Il Fairlight CMI
		Yamaha DX7
		Altri produttori di synth digitali
7. TIPOLOGIE DI SINTESI
	7.1 La sintesi additiva
	7.2 La sintesi sottrattiva
		Oscillatori e onde
		Filtri
		Filtri di sintesi per formanti
		L’inviluppo
		Il controllo in tensione
		Generatori a bassa frequenza (LFO)
		Termini e abbreviazioni
	7.3 Sintesi per modulazioni
	7.3.1 Modulazione d’ampiezza
	7.3.2 Modulazione ad anello
	7.3.3 Modulazione di frequenza
		Operatori e algoritmi
		Relazione critica tra “M” e “C”
		Serie non coincidenti e coincidenti
		Indice di modulazione 
		Sintesi FM: definizioni
	7.4 Sintesi per distorsione
		Distorsione di fase
	7.5 Sintesi per campioni (Sample based)
		Sintesi per wavetable
		Linear arithmetic synthesis
		Sintesi vettoriale
	7.6 Sintesi per modelli fisici
	7.7 Sintesi granulare
8. SOFTWARE ODIERNI
	8.1 Possibili classificazioni
	8.2 Sintetizzatori digitali puri
		Modulari
		Lineari e semimodulari
		Virtual analog
		A sintesi additiva
		A modulazione di frequenza
	8.3 Emulatori di sintetizzatori hardware
	8.4 Sintetizzatori basati su modelli fisici
	8.5 I campionatori
	8.6 Librerie di campioni
		Pianoforti
		Altri strumenti singoli
		Insiemi orchestrali
		Altri esempi
		Librerie vocali
	8.7 Software di sintesi granulare
	8.8 Software integrati
	8.9 Drivers
	8.10 Protocolli plug-in e connessioni tra software
9. ARTURIA MOOG MODULAR V2
	9.1 Main view
		Oscillatori
		Mixer
		Filtri
		Trattamenti
		Inviluppi
		Ring, Env. Follower e Sample & Hold
	9.2 Sequencer view
		Sequencer
		Fixed filter bank
		Effetti
	9.3 Keyboard view
		Controllers
	9.4 Conclusioni
10. N.I. ABSYNTH 4
	10.1 La schermata browser
	10.2 La schermata perform
	10.3 La schermata patch
	10.4 La schermata wave
	10.5 La schermata effect
	10.6 La schermata envelope
	10.7 La schermata LFO e il menu File/Options
	10.8 Conclusioni
GLOSSARIO
FONTI